Bilancio di sostenibilità

Bilancio di Sostenibilità 2022 di Starplastick

Con grande trasparenza, condividiamo attraverso il nostro primo Bilancio di Sostenibilità i risultati e le performance sinora ottenuti in ambito ESG con i nostri stakeholder interni ed esterni. La pubblicazione di questo documento segna un passo fondamentale per assicurare una piena informazione dei nostri stakeholder e per promuovere una cultura aziendale basata su principi etici e un approccio strategico improntato alla sostenibilità.

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Starplastick è stato redatto seguendo i principi e le linee guida dei GRI Standards, standard internazionale per il reporting di sostenibilità. Mediante questo strumento, miriamo a fornire una prospettiva completa e trasparente riguardante le nostre scelte, le pratiche di gestione, i progetti, le performance e la nostra strategia aziendale in ambito di sostenibilità.

Dopo il positivo riscontro di questo primo progetto di rendicontazione, abbiamo l’intenzione di proseguire sulla strada della misurazione, miglioramento e rendicontazione delle nostre performance in ambito di sostenibilità. Pertanto, il Bilancio di Sostenibilità sarà pubblicato regolarmente nelle prossime annualità, al fine di tenere costantemente aggiornati tutti i nostri stakeholder sui nostri progressi e gli obiettivi futuri.

LEGGI IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022 DI STARPLASTICK

Agenda 2030:
il ruolo di Starplastick

In Starplastick, crediamo fermamente di poter dare un contributo al raggiungimento di alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) stabiliti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Abbiamo avviato un’analisi accurata che collega i nostri temi materiali – le sfide prioritarie in cui ci impegniamo per promuovere uno sviluppo sostenibile – con la strategia di sostenibilità aziendale e gli SDGs. Seguendo le indicazioni della linea guida SDG Compass, un documento sviluppato congiuntamente da Global Reporting Initiative – GRI, Global Compact delle Nazioni Unite e World Business Council for Sustainable Development (WBCSD), abbiamo assicurato l’allineamento delle nostre strategie agli SDGs rilevanti per il nostro settore e tipologia di attività. Sulla base di questa analisi, abbiamo identificato con orgoglio 8 SDGs prioritari per Starplastick:

Come misuriamo il nostro progresso negli 8 SDGs perseguiti?

Misurare l’effettivo contributo aziendale agli SDGs è una sfida complessa, ma Starplastick ha adottato un nuovo strumento per guidare i propri sforzi in questa direzione. Nel 2022, abbiamo utilizzato “SDG Action Manager”, un potente strumento progettato per supportare le imprese nel valutare e migliorare le proprie prestazioni legate agli SDGs.

Utilizzando questa piattaforma di gestione, abbiamo analizzato con precisione l’impatto che le nostre azioni e performance hanno avuto su ciascuno degli 8 obiettivi SDG prioritari per noi. Il tool “SDG Action Manager” ci ha fornito per ciascun SDG prioritario un punteggio complessivo espresso in percentuale, permettendoci di avere un valore di riferimento coerente e comparabile tra le diverse realtà aziendali.

Siamo lieti di condividere con voi i risultati dettagliati di quest’analisi nel nostro Bilancio di Sostenibilità 2022, nel paragrafo “1.3 L’Agenda 2030: obiettivi di sviluppo sostenibile”. Questo documento fornisce un’analisi approfondita delle nostre performance relative agli SDGs.

Il nostro obiettivo è essere trasparenti e responsabili nei nostri sforzi verso la sostenibilità, e il tool “SDG Action Manager” ci ha aiutato a misurare con precisione i progressi raggiunti in ambito Agenda 2030. Continueremo a utilizzare questo strumento prezioso per monitorare e migliorare costantemente il nostro impatto sugli SDGs.